I conducenti si iscrivono, rinnovano e pagano facilmente gli abbonamenti, sia che ne attivino uno da soli, sia che ne ricevano uno dal proprio datore di lavoro per accedere a una specifica struttura o area di parcheggio. Aziende come centri logistici, aeroporti, edifici residenziali e cantieri edili garantiscono con semplicità l'accesso self-service ai propri dipendenti e appaltatori, sia a lungo termine che per la durata di lavori temporanei.
Gli utenti possono gestire autonomamente i loro piani di parcheggio tramite JPass per cellulare (iOS e Android) o web. In loco, JPass funge da titolo di accesso grazie alla tecnologia Bluetooth incorporata nelle periferiche di parcheggio o alla lettura del codice QR presso il terminale di ingresso, rendendo così obsoleti i biglietti cartacei.