Carcassonne, situata nella regione Languedoc-Roussillon, è una città francese dal vasto patrimonio medievale – tanto da dare il nome a un celebre gioco da tavolo. Sito UNESCO dal 1997, conta oggi quasi 45.000 abitanti e, come ogni città moderna, affronta sfide legate alla mobilità urbana.
Il progetto riguarda la riqualificazione del parcheggio a uso misto e commerciale situato al civico 32 di Avenue Franklin Roosevelt, realizzato da HUB France per conto di Société Immobilière du Parc, proprietaria dell’area.
Collocato nel cuore di Carcassonne e vicino all’autostrada, il parcheggio era soggetto a occupazioni abusive. I veicoli "cuscinetto", spesso legati al carpooling, occupavano gli stalli per lunghi periodi, ostacolando l’accesso ai clienti dei negozi.
Di fronte all’area si trovano dodici attività commerciali differenti – agenzie immobiliari, centri formazione, parrucchieri, panetterie, scuole guida e altro – ciascuna con esigenze specifiche, in base all’offerta e al tipo di clientela.
Tra le soluzioni ipotizzate, vi erano metodi tradizionali come la validazione del biglietto tramite scansione, l’inserimento della targa nel terminale (es. Valiprint del vecchio sistema Zeag), o rilascio di un tagliando da parte dell’esercente.
Ma valutate troppo macchinose, queste opzioni sono state accantonate a favore della piattaforma digitale J4M, associata a un biglietto gratuito di 20 minuti.
È stata scelta una configurazione ibrida Jupiter, che combina biglietto con QR code e lettura automatica targhe (LPR). Il sistema garantisce una gestione fluida degli accessi, con supporto immediato tramite citofono integrato nel terminale.
Per riservare i posti ai veri clienti, dagli esercenti è stata adottata l’app J4M Merchant, con cui possono offrire la sosta gratuita ai propri clienti, proteggendo al contempo lo spazio da usi impropri e tutelando le vendite.
Il proprietario, Sig. Menard (Société Immobilière du Parc) commenta: «Questa è una vera strategia antitruffa per i negozi, garantisce loro spazi disponibili per la clientela e sicurezza al sito. Prevediamo inoltre formule in abbonamento per i residenti tramite l’app JPass».
Il sistema JMS consente allo staff di monitorare flussi e transazioni in tempo reale tramite una dashboard centralizzata. Il sistema cloud consente il controllo remoto da qualsiasi postazione e offre:
L’operatività remota è completata dall’assistenza 24/7 via interfono LinkView – storico partner di HUB France – integrato su tutti i terminali, per avere la migliore esperienza utente.
È in corso il lancio dell’app mobile JPass, che consente ai residenti di sottoscrivere abbonamenti mensili, trimestrali o annuali, semplicemente inserendo la targa.
La gestione sarà totalmente autonoma, senza necessità di contatto diretto con l’operatore. La registrazione sarà promossa con segnaletica dedicata e QR code per facilitare il download.
Il sistema Jupiter è stato progettato per ottimizzare ogni aspetto della mobilità in sosta, offrendo efficienza, sicurezza e comfort.
Un progetto di cui HUB France può andare fiera: congratulazioni al team per il successo!