Autosistemas, azienda a conduzione familiare con sede in Messico, offre soluzioni per il controllo accessi e la gestione dei parcheggi da oltre 40 anni. Con un team di circa 100 persone e una forte presenza in settori come centri commerciali, università e ospedali, continua a essere protagonista nella modernizzazione della mobilità, grazie a innovazione e partnership consolidate.
La collaborazione tra Autosistemas e HUB Parking Technology nasce nel 2010, con le soluzioni Datapark. Da allora, il rapporto si è evoluto in una solida partnership basata sulla fiducia e sulla crescita tecnologica. “Possiamo dire che lavoriamo con HUB fin dal primo giorno,” afferma il CEO Adrían Garza. Formazione continua, sia online che in presenza, permettono al team di restare aggiornato su tutte le novità e le funzionalità dei sistemi.
Ciò che distingue Autosistemas è l’impegno nelle relazioni a lungo termine e nella soddisfazione del cliente. L’azienda mantiene uno stock dedicato di apparecchiature e ricambi, garantendo un supporto rapido ai siti operativi. “Uno dei nostri punti di forza è cercare di costruire relazioni durature,” spiega Garza. “Lo facciamo offrendo supporto solido e assistenza post-vendita.”
Questa attenzione all’affidabilità del servizio ha permesso di guadagnare la fiducia dei clienti, in particolare di quelli in settori critici, come sanità e la vendita al dettaglio.
Negli ultimi anni, Autosistemas ha ampliato la propria offerta con un focus chiaro sulla mobilità digitale. L’azienda ha introdotto biglietti digitali, pagamenti cashless, sistemi free flow, funzionalità scan-to-pay e abbonamenti digitali. Queste soluzioni puntano a migliorare l’efficienza operativa dei clienti e l’esperienza dell’utente finale.
Garza sottolinea: “Tutto è pensato per rendere le operazioni dei nostri clienti più efficienti e intelligenti.”
Tra le installazioni più significative c’è un grande complesso a uso misto che include un centro commerciale. Con oltre 50 periferiche installate tra ingressi, uscite e casse automatiche, il progetto gestisce una media di 8.000 utenti al giorno. La sfida era di ottimizzare i flussi in ingresso e uscita mantenendo l’affidabilità del sistema.
Per far fronte a questo, Autosistemas ha implementato una combinazione di soluzioni digitali di HUB, tra cui abbonamenti digitali e scan-to-pay. Oggi, il progetto è motivo di orgoglio per l’azienda.
La piattaforma JMS di HUB è stata fondamentale per gestire le complessità operative. Con profili separati per proprietari e amministratori, il sistema garantisce una chiara visibilità e accessi differenziati. “Il proprietario ha il suo account e può visualizzare i propri report. Abbiamo anche l’amministrazione con il suo profilo. Funziona molto bene,” dichiara Garza.
Numerosi clienti storici dotati inizialmente di sistemi Datapark sono passati senza interruzioni operative al sistema Jupiter. Questo aggiornamento ha rafforzato la fiducia dei clienti e dimostrato la solidità della tecnologia HUB.
“Abbiamo sostituito i gli impianti con il nuovo sistema HUB Jupiter... e siamo riusciti a farlo senza perdere ore di operatività,” aggiunge Garza.
Con la continua evoluzione della mobilità, Autosistemas conferma il suo impegno verso la trasformazione digitale. La loro missione è chiara: rendere la sosta sempre più fluida e digitale possibile. Con il continuo supporto di HUB Parking Technology, Autosistemas sta contribuendo a plasmare il futuro del parcheggio in Messico – efficiente, innovativo e pronto a ogni sfida.
Vuoi saperne di più sui sistemi di parcheggio intelligenti e sull'approccio tecnologico di Autosistemas?
Visita il loro sito web.